Valentina Casarotto



Storica dell’arte, dottore di ricerca e docente al Liceo di Cittadella nella provincia di Padova, collabora con l’“Aula di Lettere” di Zanichelli. Il suo campo d’indagine scientifica è il collezionismo numismatico in età moderna. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate come la  Rivista Italiana di Numismatica, Miscellanea Marciana, Bollettini di vari Musei Civici e Historia Mundi.

Tiene conferenze di storia dell’arte a scopo divulgativo per Associazioni culturali, Circoli Auser, Università popolari e Biblioteche. Occasionalmente con l’attrice Stefania Carlesso porta in scena l’Arte a teatro.

 Ha lavorato per alcuni anni alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove davanti ai ritratti a pastello di Rosalba Carriera è nata e cresciuta l’idea del suo romanzo storico “Il segreto nello sguardo. Memorie di Rosalba Carriera, prima pittrice d’Europa” (Angelo Colla Editore, 2012), vincitore del Premio Narrativa Mario Soldati 2012 e del Premio Mario Luzi 2016.

La giornalista Serena Dandini, nell’ambito del suo progetto di podcast sulle donne artiste, Patrocinato dal Ministero della Cultura, ha valutato positivamente il romanzo come traccia per la puntata dedicata a Rosalba Carriera. Ne è seguita  l’intervista.

Il suo nuovo romanzo storico “Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka” Gaspari Editore, 2023 è una spy story che ricostruisce la vita e l’opera della pittrice più glamour degli anni Venti, emblema dell’emancipazione e della donna moderna.

 Ritratti d’artiste