
Risiede nella sua città natale, Vicenza, cui è molto legata.
Storica dell’arte e docente al Liceo di Cittadella (Pd), collabora con la casa editrice Zanichelli per progetti di didattica multimediale e periodicamente pubblica articoli tematici nel portale “Aula di Lettere” di Zanichelli. Ha conseguito il Dottorato di ricerca all’Università di Udine nel 2014 e la tesi di dottorato è stata premiata con la medaglia di merito dell’Accademia Olimpica di Vicenza.
Si è specializzata nel collezionismo numismatico in età moderna, pubblicando le sue ricerche sulla stampa specializzata (Rivista Italiana di Numismatica, Miscellanea Marciana, Bollettini di vari Musei Civici, Historia Mundi).
Tiene conferenze di storia dell’arte a scopo divulgativo presso Associazioni culturali, Circoli Auser, Università popolari e Biblioteche.
Dal 2013 collabora con l’attrice Stefania Carlesso alla creazione di originali conferenze-spettacolo, che coniugano arte, letteratura, musica e curiosità, in un formato di alta divulgazione molto godibile, che ha ottenuto ampio consenso di pubblico e plauso della critica.
Scrive anche racconti sul suo blog Aula d’Arte. Ha lavorato per alcuni anni alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove di fronte ai ritratti a pastello di Rosalba Carriera è nata e cresciuta l’idea del suo romanzo storico “Il segreto nello sguardo. Memorie di Rosalba Carriera, prima pittrice d’Europa” (Angelo Colla Editore, 2012) vincitore del Premio Narrativa Mario Soldati 2012 e del Premio Mario Luzi 2016.