SUPER PREMIO ANDERSEN 2024

Viaggio d’inverno di Anne Brouillard (Orecchio Acerbo), già vincitore del  Premio come Miglior Libro fatto ad arte, è stato scelto come libro dell’anno da una giuria allargata di oltre centoottanta esperti di tutta Italia.

Al termine della cerimonia ufficiale del Premio Andersen 2024, che si è tenuta sabato 25 maggio nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, è stato annunciato il vincitore del SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino”, riconoscimento intitolato alla memoria di Gualtiero Schiaffino, fondatore della rivista e del Premio.

Librai, bibliotecari, giornalisti e studiosi hanno espresso la loro preferenza scegliendo tra i libri vincitori delle diverse categorie che compongono il Premio Andersen 2024.

Viaggio d’inverno è un piccolo leporello di cartoncino, lungo oltre quattro metri e firmato da Anne Brouillard, artista belga, nome di spicco dell’illustrazione internazionale, solo di recente arrivata in Italia grazie a Orecchio Acerbo.

 Il suo Viaggio d’inverno narra un tragitto in treno, in un paesaggio silenzioso dove il tempo sembra annullarsi per accogliere il nostro sguardo: un inno alla lentezza e all’incanto delle figure. L’osservazione del paesaggio è tra le principali fonti d’ispirazione del suo lavoro e in questo libro senza parole è protagonista assoluto.

Il SuperPremio Andersen a Viaggio d’inverno diventa così celebrazione del potere delle immagini e del ruolo attivo dei lettori nell’incontro delle figure che diventano spazio di racconto e invenzione, di dialogo e incontro.

                                                           Patrizia Lazzarin