
Oggi lunedì 19 giugno alle ore 17.00 è in programma il nuovo appuntamento di “Libri al Museo” con la presentazione del volume “Le donne storiche dell’arte tra tutela, ricerca e valorizzazione” a cura di Eliana Carrara e Patrizia Dragoni.
Il luogo designato sono i Musei Capitolini, nella Sala Pietro da Cortona della Pinacoteca Capitolina. La rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina che promuove in varie sedi museali la conoscenza di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali è aperta al pubblico. Le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, mettendo al corrente i visitatori sulle novità e sul dibattito attuale.
Il volume raccoglie gli atti di due convegni, “Le donne storiche dell’arte tra ricerca, tutela e valorizzazione”, tenuti rispettivamente a Macerata (28-29 aprile 2022) e Genova (26-27maggio 2022).
Sono emerse straordinarie figure di donne, coltissime, caparbie e volitive che spesso hanno sacrificato al lavoro la vita privata. Sono state dure per necessità di imporsi in un mondo di uomini, ma capaci di stringere sincere e commoventi amicizie tra loro; coraggiose da non arrendersi davanti alle difficoltà in territori non sempre facili da gestire, ma aperte al dialogo e alla voglia di comunicare, educare e trasformare il loro impegno in una missione di carattere civile e politico, nel senso più autentico del termine.
La presentazione si concluderà con una visita alla mostra
Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova.
Interverranno:
Ilaria Miarelli Mariani, Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina
Serena Dandini, Conduttrice, scrittrice e autrice
Giulia Silvia Ghia, Storica dell’arte e Assessora alla Cultura del I°Municipio
Saranno presenti le curatrici del volume:
Eliana Carrara dell’Università di Genova
Patrizia Dragon dell’ Università di Macerata.
Patrizia Lazzarin